skip to Main Content
CHI SIAMO - CONTATTISPEDIZIONE ESPRESSA - CONSEGNA IN 24-48 ORE

Come scegliere il completo giusto da uomo

Devi acquistare il tuo primo completo? Come scegliere il completo giusto da uomo? Ecco qualche consiglio utile da poter utilizzare per la scelta del tuo abito.

Al di fuori del tipo di abbigliamento che un uomo indossa per andare a lavoro, tutti gli uomini hanno bisogno di almeno un completo da poter indossare o nel tempo libero o per le cerimonie. Spesso però lo sappiamo gli uomini che amano indossare i completi sono i più fashionisti che seguono maggiormente le mode e i trend del momento, tutti gli altri si riducono a comprare il loro abito quando ne hanno necessità. Non avendo perciò un’esperienza molti di loro non hanno idea di quale sia il completo più giusto per loro e finiscono per acquistare qualcosa che non è proprio in linea con la fisionomia del proprio corpo. Ogni uomo può trovare il proprio completo che gli calzerà a pennello, e in questo articolo vogliamo darti qualche dritta su come scegliere il completo giusto da uomo.

La scelta del taglio

Il primo passo da compiere è quello di scegliere il taglio giusto del tuo abito. Il taglio dell’abito da uomo deve risultare lineare e sottile, non devi mai optare per un taglio troppo attillato o troppo slim, e neanche per un taglio oversize. Il taglio dell’abito giusto ti calzerà a pennello. Se acquisti un taglio diverso da quello giusto per il tuo corpo puoi ottenere un effetto trasandato, e nessun uomo vuole apparire in questo modo. Se vuoi acquistare degli abiti preconfezionati perciò metti in conto che potresti doverti rivolgere ad un sarto che aggiusti ciò che non va nel tuo abito, l’alternativa migliore però è creare un abito su misura.

La lunghezza del cavallo

Il pantalone elegante di un completo non deve avere mai un cavallo troppo basso ma deve anzi ricadere perfetto. Un trucco che funziona sempre è quello di acquistare un pantalone che sia a filo scarpa, quindi non troppo lungo e non troppo corto, così da non sembrare un bambino nel proprio abito o poco affascinante, e per niente raffinato.

La scelta del materiale del completo

Altro passaggio fondamentale è la scelta dell’abito del completo, che è differente in base alla stagione in cui lo andremo ad utilizzare. Mai optare per tessuti elasticizzati o stretch, il completo perderebbe il suo fascino elegante. Per la primavera e per l’estate è meglio optare verso tessuti come cotone, lino e seta che permettono di restare al fresco anche se in un completo. Mentre per l’autunno e l’inverno è meglio puntare alla flanella oppure al misto cachemire che ti permetteranno di essere sempre al caldo.

I bottoni, elemento fondamentale

I bottoni non sono da trascurare, se sono perfettamente distanziati ti permetteranno di abbottonare la tua giacca nel modo migliore, al contrario avranno un effetto tirato. I bottoni perfetti sono quelli che si chiudono all’altezza del busto e non fanno alcuna grinza. Ciò ti permetterà di muoverti comodamente e di non sembrare goffo. Con queste dritte riuscirai a trovare l’abito giusto per te, ma ricorda sempre che prima di acquistare un abito è bene provarlo per vedere come te lo senti addosso e soprattutto se calza a pennello

Cart
Back To Top
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop